Il 4 Settembre, a Porto Sant'Elpidio, si è tenuto un convegno per celebrare i vent'anni dell'ADMO nella Regione Marche.
Le Marche sono la regione con il più alto indice di malati di leucemia in rapporto alla popolazione complessiva territoriale ma, grazie alle donazioni del midollo osseo, le percentuali di guarigione si aggirano intorno all'80%, nel caso dei bambini, e al 70% in quello degli adulti.
Il costante impegno dell'ADMO, nellacomunicazione e sensibilizzazione alla donazione del midollo osseo, ha permesso di raggiungere, nel corso degli anni, importanti risultati. Nonostante tutto, il numero di iscritti è ancora insufficiente rispetto alle richieste provenienti dai vari ospedali marchigiani, come ha evidenziato la Dr.ssa Patrizia Scalari, responsabile del Registro regionale dei donatori. Per questo motivo, l'evento è stato un'ottima occasione di incontro e dialogo con i cittadini, un modo per fare il punto della situazione e per incoraggiare, inoltre, le istituzioni locali a sostenere i progetti promossi da associazioni che sono estremamente efficienti nel reclutamento dei donatori.
All'evento hanno partecipato, tra gli altri, il presidente ADMO nazionale, Paola De Angelis, il presidente regionale, Vitangelo Paciotti, il sindaco di Porto Sant'Elpidio,Mario Andrenacci.
Per maggiori informazioni: